
Corso di Formazione Preposti
Il corso ha l’obiettivo di formare il personale che ricopre il ruolo di preposto in riferimento alla tipologia di rischio indicato e in accordo con i contenuti previsti dal D.Lgs. 81/08 e l'accordo Stato-Regioni del 21/12/2011. La figura del preposto è di notevole importanza per la sicurezza e la salute sul lavoro poiché è la più vicina ai lavoratori e ne conosce tutte le criticità nell’attività lavorativa, inoltre vigila e controlla il rispetto delle norme da parte del lavoratore nell’attività quotidiana.
Il programma del corso formativo per il preposto svolto in modalità e-learning secondo quanto previsto dall'Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011, comprende gli argomenti da 1 a 5 del punto 5 del suddetto Accordo:
-
Principali soggetti del sistema di prevenzione aziendale: compiti, obblighi, responsabilità;
-
Relazioni tra vari soggetti interni ed esterni del sistema di prevenzione;
-
Definizione ed individuazione dei fattori di rischio;
-
Incidenti ed infortuni mancati;
-
Tecniche di comunicazione e sensibilizzazione dei lavoratori, in particolare neoassunti, somministrati e stranieri.
Il percorso formativo dovrà essere completato e integrato con la frequenza in aula per la parte relativa ai gli argomenti 6,7,8 del punto 5 dell'Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011.
N.B. La formazione per il preposto non sostituisce ma integra quella prevista per i lavoratori così come previsto al punto 5 dell'Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011.
Modalità
Blended (4 ore in E-learning + 4 ore in Aula) oppure 8 ore in Aula.
Aggiornamento
L'aggiornamento è previsto ogni 5 anni.
Programma Corso
-
Accordo Stato-Regioni;
-
Dirigenti e Preposti;
-
I soggetti del sistema di prevenzione aziendale;
-
Responsabilità civile penale e tutela assicurativa;
-
Contenuti del DVR;
-
Valutazione dei rischi;
-
La valutazione del rischio come conoscenza del sistema di organizzazione aziendale;
-
DUVRI;
-
DPI;
-
Prevenzione rischi infortuni;
-
I contenuti minimi di PSC, POS e PSS;
-
Infortuni in occasione di lavoro;
-
Partecipazione dei lavoratori;
-
Sistema qualificazione imprese;
-
Ruolo dell'informazione e della formazione;
Il preposto svolgerà successivamente la parte d’aula con una specifica formazione sulla base del livello di rischio che caratterizza la sua attività lavorativa.
Modalità d'Iscrizione e Pagamento
Bonifico, Carta di Credito, PayPal.
Le Pubbliche Amministrazioni possono contattarci cliccando qui
Informazioni
Per informazioni, o un preventivo personalizzato per più corsi, contattaci cliccando qui.
Accreditamenti
Neweasyform Srls è soggetto formatore "Ope Legis" O.P.N. ITALIA LAVORO (Organismo Paritetico Nazionale ed Ente Bilaterale per la Formazione operante in tutti i Macrosettori Ateco maggiormente rappresentativi a livello nazionale).
Attestati
L'attestato sarà disponibile per il downoload dalla piattaforma e verrà inviato anche tramite e-mail entro 1gg. lavorativo dal superamento del test finale.
Gli attestati costituiscono titolo di Qualificazione Professionale e sono validi su tutto il territorio nazionale secondo i termini di legge previsti.
L'attestato è identificato tramite un “Codice Univoco di Autenticità” e un “QR Code” per il riconoscimento automatico da parte di tutti gli organi di controllo.
Piattaforme
Il corso è fruibile per 180gg. dall'attivazione. Le piattaforme sono accessibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Le nostre Piattaforme E-Learning rispondono a tutti i requisiti e le specifiche previste dall’allegato II dell'Accordo Stato-Regioni del 07 luglio 2016 (LMS - Learning Management System). Ad ogni corso è associato un nostro docente come Mentor/Tutor di contenuto e un Tutor di processo. Contenuti didattici dei corsi: videolezioni, audio-slide, slide, dispense.

Tutor: lo potrai contattare, per ogni esigenza, ai recapiti che ti verranno inviati nell'e-mail di attivazione del corso
Attestato: riconosciuto dagli Organi di Controllo.


Esame Finale: Test

Fruibilità corso: 180 giorni.

Tipologia corso: Blended o Aula
Durata: 8 ore
Costo: € 125,00 (IVA esclusa)

