
Saper essere un punto di riferimento per condurre il proprio team agli obiettivi.
La leadership di un manager si traduce nella capacità di influenzare in modo positivo i collaboratori e di condurli in modo chiaro e deciso al raggiungimento dei risultati. Essere leader significa andare oltre il concetto di potere formale e instaurare un clima positivo e di fiducia reciproca, creando commitment e diventando un punto di riferimento costante per i propri collaboratori. Il corso fornisce gli strumenti per identificare e sviluppare il proprio stile di leadership e gestire al meglio il proprio team.
Obiettivi
-
Sviluppare il proprio stile di leadership e massimizzarne l’impatto su team e singoli collaboratori
-
Apprendere quali comportamenti generano leadership
-
Osservare e riconoscere i principali fenomeni della dinamica di team
-
Comprendere l’importanza di attivare un processo di sviluppo delle persone
-
Migliorare l’immagine del proprio team
-
Saper conciliare le esigenze del singolo con quelle del team
Programma
-
Il comportamento centrato sulla relazione
-
Il comportamento centrato sull’obiettivo
-
Le tipologie di leadership
-
Il Leader: relazione e compito
-
L’importanza dei collaboratori
-
Il Leader come agente del cambiamento
-
Le responsabilità del Leader verso i collaboratori
-
Cambiare per migliorare. Migliorare per cambiare
-
Comunicare un cambiamento
-
Le barriere al cambiamento
-
La sfida al cambiamento
-
Cosa deve fare un buon Leader
-
Quando il Leader commette un errore
-
La pianificazione del lavoro
Esercitazioni
-
Regole della comunicazione assertiva efficace
-
Riconoscimento di relazioni non assertive
Possono partecipare al corso
-
Tutte le persone che vogliono migliorare se stessi
-
Manager e professional con l’esigenza di migliorare le relazioni con i propri interlocutori e diventare punti di riferimento autorevoli
-
Manager e professional con frequenti interazioni con altre divisioni aziendali
-
Project manager e project member
-
Manager che quotidianamente devono affrontare situazioni delicate e potenzialmente conflittuali
-
Manager che coordinano e dirigono un team di collaboratori
-
Manager con l’esigenza di perfezionare e potenziare il proprio stile di direzione, in preparazione a nuove sfide e responsabilità
Frequenza
inizio Settembre 2018
A SALERNO LE LEZIONI SI SVOLGONO:
il Venerdì dalle ore 14.00 alle ore 19.00;
il Sabato dalle ore 9.00 alle ore 17.00;
A COSENZA LE LEZIONI SI SVOLGONO:
il Venerdì dalle ore 14.00 alle ore 19.00;
il Sabato dalle ore 9.00 alle ore 17.00;
*Le date e le sedi potrebbero cambiare. Sarai comunque avvisato con grande anticipo.
Materiale didattico
Dispense predisposte ad hoc per il corso e relative ad ogni singolo argomento del programma.
Area web riservata
Ogni allievo può accedere all’area riservata


Numero di partecipanti
Minimo 8, massimo 15
Diploma
Al termine del corso verrà consegnato ad ogni partecipante l’attestato di partecipazione al corso ”Leadership”.


Costo
€ 150,00 (IVA inclusa)