Obiettivi
Sviluppare il proprio stile di leadership e massimizzarne l’impatto su team e singoli collaboratori
Apprendere quali comportamenti generano leadership
Osservare e riconoscere i principali fenomeni della dinamica di team
Comprendere l’importanza di attivare un processo di sviluppo delle persone
Migliorare l’immagine del proprio team
Saper conciliare le esigenze del singolo con quelle del team
LEADERSHIP
Il corso di formazione si sviluppa in un weekend, per un totale di 13 ore (la didattica prevede 12 ore di formazione in aula con lezioni frontali tenute da esperti del settore).
Programma
- Il comportamento centrato sulla relazione
-
Il comportamento centrato sull’obiettivo
-
Le tipologie di leadership
-
Il Leader: relazione e compito
-
L’importanza dei collaboratori
-
Il Leader come agente del cambiamento
-
Le responsabilità del Leader verso i collaboratori
-
Cambiare per migliorare. Migliorare per cambiare
-
Comunicare un cambiamento
-
Le barriere al cambiamento
-
La sfida al cambiamento
-
Cosa deve fare un buon Leader
-
Quando il Leader commette un errore
-
La pianificazione del lavoro