
Corso RSPP - Datore di Lavoro (Rischio Alto)
Durata: 48 ore

Tipologia corso: Blended o Aula

Fruibilità corso: 180 giorni.

Esame Finale: Test.
Attestato: riconosciuto dagli Organi di Controllo.


Tutor: lo potrai contattare, per ogni esigenza, ai recapiti che ti verranno inviati nell'e-mail di attivazione del corso

Attivazione: Clicca sul pulsante "RICHIEDI INFO", per ricevere i dettagli del corso.
Costo: € 605,00 (IVA esclusa)

L’accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011 disciplina la durata, i contenuti minimi, le modalità di formazione e aggiornamento dei Datori di Lavoro per lo svolgimento diretto del Servizio di prevenzione e Protezione ai sensi dell’art. 34 del Dlgs 81/08.
Rischio alto (48 ore)
-
Costruzioni
-
Industria alimentare
-
Tessile
-
Legno
-
Manifatturiero
-
Energia
-
Rifiuti
-
Chimica
-
Raffinerie
-
Sanità
-
Servizi Residenziali
Il datore di lavoro potrà assumere in proprio le funzioni di RSPP nei seguenti casi:
-
Aziende artigiane e industriali(1): fino a 30 addetti
-
Aziende agricole e zootecniche: fino a 30 addetti
-
Aziende della pesca: fino a 20 addetti
-
Altre aziende: fino a 200 addetti
(1) (allegato II del D. Lgs. n. 81/2008) - Escluse le aziende industriali di cui all'art. 1 del decreto del Presidente della Repubblica. n. 17 maggio1988, n. 175, e successive modifiche, soggette all'obbligo di dichiarazione o notifica ai sensi degli articoli 4 e 6 del decreto stesso, le centrali termoelettriche, gli impianti ed i laboratori nucleari, le aziende estrattive e altre attività minerarie, le aziende per la fabbricazione ed il deposito separato di esplosivi, polveri e munizioni, le strutture di ricovero e cura sia pubbliche sia private.
Nel caso in cui non sia possibile per il datore di lavoro l'assunzione dell'incarico di RSPP, si dovrà provvedere ad incaricare un impiegato interno o rivolgersi ad un RSPP esterno. La funzione di RSPP interno o esterno all'azienda prevede la qualificazione delle figure preposte attraverso la frequentazione di specifici corsi di formazione in dipendenza del settore ATECO dell'impresa.
Modalità
Blended (8 ore in E-learning + 40 ore in Aula) oppure 48 ore in Aula.
Aggiornamento
L'aggiornamento è previsto ogni 5 anni.
Programma Corso
Modulo normativo-giuridico
-
Il sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori;
-
La responsabilità civile e penale e la tutela assicurativa;
-
La responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di responsabilità giuridica ex D. Lgs. 231/2001 e s.m.i.;
-
Il sistema istituzionale della prevenzione;
-
I soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D.Lgs. 81/08: compiti, obblighi e responsabilità;
-
Il sistema di qualificazione delle imprese.
Modulo gestionale
-
I criteri e gli strumenti per l'individuazione e la valutazione dei rischi;
-
La considerazione degli infortuni mancati e delle modalità di accadimento degli stessi;
-
La considerazione delle risultanze delle attività di partecipazione dei lavoratori;
-
Il documento di valutazione dei rischi (contenuti, specificità e metodologie);
-
I modelli di organizzazione e gestione della sicurezza;
-
Gli obblighi connessi ai contratti d'appalto o d'opera o di somministrazione;
-
Il documento unico di valutazione dei rischi da interferenza;
-
La gestione della documentazione tecnico amministrativa;
-
L'organizzazione della prevenzione incendi, del primo soccorso e della gestione delle emergenze.
Modulo tecnico - individuazione e valutazione dei rischi
-
I principali fattori di rischio e le relative misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione;
-
Il rischio da Stress Lavoro-Correlato;
-
I rischi ricollegabili al genere, all'età ed alla provenienza da altri paesi;
-
I dispositivi di protezione individuale;
-
La sorveglianza sanitaria.
Modulo relazionale - formazione e consultazione dei lavoratori
-
L'informazione, la formazione e l'addestramento;
-
Le tecniche di comunicazione;
-
Il sistema delle relazioni aziendali e della comunicazione in azienda;
-
La consultazione e la partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza;
-
Natura, funzioni e modalità di nomina o di elezione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza.
Modalità d'Iscrizione e Pagamento
Bonifico, Carta di Credito, PayPal.
Le Pubbliche Amministrazioni possono contattarci cliccando qui
Informazioni
Per informazioni, o un preventivo personalizzato per più corsi, contattaci cliccando qui.
Accreditamenti
Neweasyform Srls è soggetto formatore "Ope Legis" O.P.N. ITALIA LAVORO (Organismo Paritetico Nazionale ed Ente Bilaterale per la Formazione operante in tutti i Macrosettori Ateco maggiormente rappresentativi a livello nazionale).
Attestati
L'attestato sarà disponibile per il downoload dalla piattaforma e verrà inviato anche tramite e-mail entro 1gg. lavorativo dal superamento del test finale.
Gli attestati costituiscono titolo di Qualificazione Professionale e sono validi su tutto il territorio nazionale secondo i termini di legge previsti.
L'attestato è identificato tramite un “Codice Univoco di Autenticità” e un “QR Code” per il riconoscimento automatico da parte di tutti gli organi di controllo.
Piattaforme
Il corso è fruibile per 180gg. dall'attivazione. Le piattaforme sono accessibili 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Le nostre Piattaforme E-Learning rispondono a tutti i requisiti e le specifiche previste dall’allegato II dell'Accordo Stato-Regioni del 07 luglio 2016 (LMS - Learning Management System). Ad ogni corso è associato un nostro docente come Mentor/Tutor di contenuto e un Tutor di processo. Contenuti didattici dei corsi: videolezioni, audio-slide, slide, dispense.