
Corso ECM
I Sistemi di Gestione della Sicurezza per Migliorare l'Organizzazione del Lavoro in Sanità
L'obiettivo della didattica e'quello di approfondire le conoscenze in merito all'igiene e sicurezza dei luoghi di lavoro evidenziando il ruolo fondamentale delle figure e degli attori coinvolti, in particolare dei medici competenti e dei tecnici della prevenzione. Il corso tratta su come valutare correttamente i rischi lavorativi aziendali nell'ambito dell'organizzazione prevista dal sistema di gestione della sicurezza lavorativa (OHSAS18001) e tenendo conto delle norme giuridiche e di diritto in vigore alla luce delle responsabilità e sanzioni previste. Per raggiungere l'obiettivo prefissato il programma didattico è stato sviluppato in due tipologie di contenuti: slide sintetiche (contenuti di concetto) ed approfondimenti tematici.
Normativa
Sicurezza negli ambienti e nei luoghi di lavoro e/o patologie correlate
Scheda Progettuale
Modulo 1: modelli di organizzazione e di gestione
Modulo 2: la gestione delle imprese: OHSAS 18001:2007
Modulo 3: il testo unico della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
Modulo 4: la sorveglianza sanitaria
Modulo 5: la sorveglianza sanitaria e il medico competente
Modulo 6: approfondimenti normativi sul D.Lgs. 81/08
Modulo 7: l'evoluzione della normativa in tema di sicurezza
Modulo 8: le figure e le funzioni degli attori del D.Lgs 81/08 rischi lavorativi la valutazione dei rischi lavorativi
Modulo 9: figure aziendali preposte alla sicurezza
Requisiti che l’utente dovrà avere per poter frequentare l’evento
Hardware:
• Computer con scheda audio e casse acustiche
• Risoluzione video minima 1024x768 o superiore
• Connessione internet ADSL 2 Mb download 512 kb upload
Sistemi operativi supportati:
• Microsoft Windows 7/8/10
• MAC OSx Tiger o superiore
• UBUNTU 9.10 (Linux) o superiore
Browser supportati:
• Google Chrome Tutte le Versioni
• Mozilla 3.5 o superiore
Prove di Apprendimento
La prova di apprendimento potrà essere effettuata al termine del corso, dopo aver seguito le lezioni audio/video (o nella versione pdf). La prova di apprendimento consisterà in un questionario, a doppia randomizzazione delle domande, a risposta multipla con 4 possibilità di risposta di cui una sola giusta. Sono previste 45 domande. La soglia di superamento prevista è del 75%.
Docente del corso: Dott. Florio Raffaele
Accreditato: per tutte le professioni
Attestato: riconosciuto dagli Organi di Controllo.


Fruibilità corso: 180 giorni.

Tipologia corso: E-learning
Durata: 40 ore
Crediti: 50
Costo: € 120,00 (IVA inclusa)
